I nostri lavori
Volte e archi
Home Page L'azienda Photo Gallery News Dove Siamo Contatti
Costruzioni in pietra


Masserie

Fasi operative per il recupero e la ricostruzione di una masseria>>    

La masseria è l'espressione di un'organizzazione geo-economica legata al Latifondo, la grande proprietà terriera che alimentava le rendite delle classi aristocratiche e della borghesia. Le masserie erano quindi delle grandi aziende agricole abitate.

Ancor oggi nella Puglia, in particolar modo in valle d'Itria e nelle campagne delle Provincie di Taranto, di Bari, di Brindisi, di Lecce, nelle zone di tradizionale uso agricolo, è possibile incontrare tali costruzioni di notevole volume ed estensione per lo più in abbandono ma a volte restaurate e riutilizzate come aziende agrituristiche.

Da alcuni anni si assiste al recupero di alcune di queste masserie storiche che vengono ristrutturate per adibirle ad agriturismi e a Bed & breakfast. In tal modo si raggiunge anche l'importante obiettivo di garantire la salvaguardia e la conservazione di tali storici monumenti, modificandone solo in parte le funzioni e le destinazioni d'uso.

Masseria Alchimia
Masseria Alchimia
Masseria c/da San Martino
Masseria c/da San Martino


Masseria Torre Spaccata
Masseria Torre Spaccata
Masseria Lemesole
Masseria Lemesole

Trulli
Masserie
Consolidamenti e carotaggi
Gazebi e muretti
Edifici storici
Pavimentazioni
I servizi offerti
Richiesta di preventivo
Richiesta di informazione
Documenti ricevuti
Login
Username
Username


Registrati
General Contract

© 2019 Copyright Bioedil Restauro - Tel. 392 1251144 - P.IVA 02468840745 - Produzione Succarta